Stazioni di precipitamento di Eurodos come soluzione all-in-one economica
"La nostra esperienza è stata davvero buona!" Ecco come Robert Springer riassume i suoi oltre dieci anni di collaborazione con VTA in Alta Baviera.È il responsabile delle acque reflue a Wolnzach, una città mercato di Hallertau, la più grande area contigua di coltivazione del luppolo al mondo.
Ancora e ancora, VTA è stata in grado di offrire soluzioni precise per il precedente e molto obsolete impianto di trattamento a Wolnzach. BQuindi era quasi evidente che la fruttuosa collaborazione sarebbe continuata nel futuro impianto di 15.000 AE, che, ad eccezione del sistema di trattamento dei fanghi, è stato completamente ricostruito.
Per quanto necessario, il meno possibile: Fedele a questo motto, la tecnologia di dosaggio di Eurodos, sussidiaria VTA, garantirà l'integrazione ottimale dei prodotti VTA nel funzionamento degli impianti. L'ingegnere, Wolfgang Payrhuber (Eurodos) e l'ingegnere di processo VTA Bernhard Scheuringer hanno progettato una stazione di precipitamento che è esattamente su misura per i requisiti di Wolnzach - ed è ovviamente conforme ai requisiti della Sezione 19 WHG (legge federale tedesca sull'acqua).
Prima la sicurezza
Il serbatoio a doppia parete in polietilene con i suoi 25 metri cubi di capacità utilizzabile contiene tutti i componenti che contraddistinguono i prodotti Eurodos. Questi includono ampi dispositivi di sicurezza come protezione da tracimazione, sonde di tenuta, valvola di protezione del sollevatore, ecc. Tra i componenti nell'armadietto di dosaggio collegato, vi sono due pompe di dosaggio. Una linea di riempimento e scarico, l'indicatore del livello di tiro del cavo e una scala con piattaforma, sono anche inclusi.
L'esperienza e il know-how confluiscono anche in assistenza e manutenzione, che possono essere concordate in un contratto di manutenzione.Se richiesto dal cliente, VTA può anche provvedere all'approvazione della stazione di precipitazione da parte del TÜV.
“Grazie al dosaggio continuo, i nostri sistemi aumentano la sicurezza operativa e riducono al minimo il rischio di guasti. E poiché consentono l'acquisto e lo stoccaggio di partite più grandi, aumentano la redditività.” dice Payrhuber di Eurodos. A questo si aggiungono la raffinatezza tecnica, la compatibilità ambientale e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
“Il processo è stato facile e veloce, una persona di contatto era lì per noi in ogni momento.” riporta Robert Springer da Wolnzach. Egli è inoltre molto soddisfatto dello start-up del sistema e della formazione fornita dagli esperti di Eurodos e VTA.
Rapporto sul campo dal giornale scientifico “Laubfrosch” del Gruppo VTA, numero 63